sabato 18 gennaio 2014

One Day

Il destino a volte lega più di qualsiasi altra cosa e non esiste distanza o difficoltà che riesca veramente a separare due persone che si amano e sono destinate.
Sembra questo il messaggio che One Day vuole dare, film diretto da Lone Scherfig tratto dall'omonimo romanzo di David Nichols: Emma e Dexter da quel 15 luglio del 1988 erano destinati a vivere il loro amore in un solo giorno ogni anno, da quel 15 luglio, il giorno di San Swithin, Em e Dex saranno destinati a cercarsi senza mai trovarsi ed ad amarsi sempre al momento sbagliato.

"Non pensare che io ci sia rimasta male per stanotte, non voglio il tuo numero né lettere o cartoline e non ti voglio sposare, sappilo, e di certo non voglio bambini. E comunque vada domani, abbiamo vissuto oggi, e se ci dovessimo incrociare in futuro sarà meglio così! "

Emma, interpretata da una bellissima e bravissima Anne Hathaway, è una ragazza impacciata piena di grandi ideali che sogna di diventare una scrittrice, mentre Dexter, interpretato dall'affascinante Jim Sturgess, è un bel giovane di famiglia facoltosa che a differenza di Emma non ha consistenti progetti per il futuro.
Da quella notte quei due giovinastri neolaureati per poco non fecero l'amore: Dexter non poteva fare a meno di Emma e Emma di Dexter.
Due vite diverse, separate, ostacolate da altri amori ma destinate.
Per 20 anni  si sentiranno e penseranno a cosa starà facendo l'altro, mentre Dexter viene risucchiato dalla vita frenetica e sregolata del mondo dello spettacolo e Emma diventa un insegnate di lettere e costruisce pian piano il suo sogno di diventare una scrittrice.
Forse significa questo l'amore: cercare il proprio complementare senza mai arrendersi, sentire dentro che quando si è con quella persona siamo completi, una sola cosa.
Secondo un antico mito greco in un tempo gli uomini avevano 4 braccia, 4 gambe e due teste ed erano così felici da aver suscitato l'invidia di Zeus che decise di separare l'uomo in due metà costringendolo per il resto della sua esistenza a cercare quella metà che lo avrebbe reso completo, di nuovo felice.
Emma e Dexter solo l'uno la metà dell'altro: si completano nei loro difetti e nei loro pregi. 

Al film non manca assolutamente nulla di quello che è scritto nel libro, lo posso affermare da buona lettrice: le emozioni che riesce a trasmetterti ogni singola pagina del libro ti avvolgono nel film coinvolgendoti completamente nella storia.

Anche noi come Emma e Dexter cerchiamo qualcosa o qualcuno che sembra irraggiungibile ma nonostante tutto sentiamo che quella cosa o persona ci sia destinata in tal modo che non riusciamo a smettere di pensare a quella costantemente, ogni giorno, ogni istante, ogni 15 luglio.
 
 

Nessun commento:

Posta un commento